| |||||||||||
| |||||||||||
|
|||||||||||
| TIPO DI RISCHIO / ESPOSIZIONE | RISCHI ACUTI / SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO / MEZZI ESTINGUENTI |
| INCENDIO |
Combustibile.
|
NO fiamme libere.
|
Polvere, spruzzo d'acqua, schiuma, anidride carbonica.
|
| ESPLOSIONE |
|
|
|
| ESPOSIZIONE |
|
PREVENIRE LA DISPERSIONE DELLA POLVERE!
|
|
| Inalazione |
|
Aspirazione localizzata o protezione delle vie respiratorie.
|
Aria fresca, riposo.
|
| Cute |
|
|
|
| Occhi |
|
Occhiali di sicurezza.
|
Prima sciacquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile farlo agevolmente), quindi contattare un medico.
|
| Ingestione |
|
Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro.
|
|
| RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | IMBALLAGGIO E ETICHETTATURA | |||||||
|
Raccogliere la sostanza sversata in contenitori; se è opportuno preumidificare per evitare la dispersione di polvere.
|
| |||||||
| RISPOSTA DI EMERGENZA | IMMAGAZZINAMENTO | |||||||
|
|
Separato da basi, agenti ossidanti ed agenti riducenti. Ben chiuso.
| |||||||
| ||||||||
| |||
| DATI IMPORTANTI | |||
|
STATO FISICO: ASPETTO: CRISTALLI INCOLORE O BIANCHI. PERICOLI FISICI: In forma pulverulenta o granulare, è possibile l'esplosione della polvere miscelata con aria. PERICOLI CHIMICI: Reagisce con basi, ossidanti e agenti riducenti. LIMITI DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE: TLV non definito. MAK: IIb (non definito ma sono disponibili i dati) (DFG 2006). |
VIE DI ESPOSIZIONE: La sostanza può essere assorbita nell'organismo per inalazione dei suoi aerosol e per ingestione. RISCHI PER INALAZIONE: L'evaporazione a 20°C è trascurabile; una concentrazione fastidiosa di particelle in aria può tuttavia essere raggiunta rapidamente per dispersione. | ||
| PROPRIETÀ FISICHE | |||
|
Punto di ebollizione: 351-352°C Punto di fusione: 63°C Densità relativa (acqua=1): 0.85 Solubilità in acqua: insolubile Tensione di vapore, Pa a 154°C: 133 |
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 5.31 | ||
| DATI AMBIENTALI | |||
|
| |||
| NOTE | |||
|
Gli effetti sull'uomo dell'esposizione alla sostanza non sono stati indagati. La scheda è stata aggiornata parzialmente in Agosto 2007: vedi Limiti di Esposizione Professionale.
| |||
| INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | |||
|
| |||
| |||
| (c) IPCS, CEC 1999 | |||