| 
 | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
| TIPO DI RISCHIO / ESPOSIZIONE | RISCHI ACUTI / SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO / MEZZI ESTINGUENTI | 
| INCENDIO | Combustibile. | NO fiamme libere. | Polvere, schiuma alcool-resistente, spruzzo d'acqua, anidride carbonica. | 
| ESPLOSIONE |  |  |  | 
| ESPOSIZIONE |  | PREVENIRE LA FORMAZIONE DI NEBBIE! |  | 
| Inalazione |  | Ventilazione. |  | 
| Cute |  | Guanti protettivi. | Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone. | 
| Occhi |  | Occhiali di sicurezza. | Sciacquare con abbondante acqua. | 
| Ingestione |  | Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. |  | 
| RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | IMBALLAGGIO E ETICHETTATURA | |||||||
| Raccogliere il liquido che fuoriesce in contenitori coperti. Assorbire il liquido restante con sabbia o adsorbente inerte e spostare in un posto sicuro. |  | |||||||
| RISPOSTA DI EMERGENZA | IMMAGAZZINAMENTO | |||||||
|  |  | |||||||
| 
 | ||||||||
| 
 | |||
| DATI IMPORTANTI | |||
| STATO FISICO: ASPETTO: LIQUIDO VISCOSO, OLEOSO. LIMITI DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE: TLV non definito. | VIE DI ESPOSIZIONE: La sostanza può essere assorbita nell'organismo per inalazione dei suoi aerosol. RISCHI PER INALAZIONE: L'evaporazione a 20°C è trascurabile; una concentrazione dannosa di particelle aereodisperse può tuttavia essere raggiunta rapidamente quando disperso. EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE RIPETUTA O A LUNGO TERMINE: Sono stati osservati tumori in animali da esperimento che tuttavia potrebbero non essere pertinenti per l'uomo. | ||
| PROPRIETÀ FISICHE | |||
| Punto di ebollizione a 0.7kPa:  244-252°C Punto di fusione: -43°C Densità relativa (acqua=1): 0.98 Solubilità in acqua, g/100ml a 20°C: <0.01 (molto scarsa) Tensione di vapore, Pa a 20°C: <0.01 | Punto di infiammabilità:        221°C c.c. Temperatura di auto-accensione: 380°C Limiti di esplosività, vol % in aria: 0.4-2.9 Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 8.8 Viscosity 80 mPa at 20°C @26 | ||
| DATI AMBIENTALI | |||
|  | |||
| NOTE | |||
| Altri punti di fusione: tra -40°C e -46°C. Applicare le raccomandazioni di questo scheda anche all' Acido 1,2-Benzencarbossilico, estere di dialchilici ramificati in C8-10, ricchi in C9 (CAS 68515-48-0) (DINP 1 è un nome commerciale.) | |||
| INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | |||
|  | |||
| 
 | |||
| (c) IPCS, CEC 1999 | |||