| |||||||||||||
| |||||||||||||
|
|||||||||||||
| TIPO DI RISCHIO / ESPOSIZIONE | RISCHI ACUTI / SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO / MEZZI ESTINGUENTI |
| INCENDIO |
Non combustibile.
|
|
In caso di incendio nell'ambiente circostante: utilizzare appropriati mezzi antincendio.
|
| ESPLOSIONE |
|
|
|
| ESPOSIZIONE |
|
PREVENIRE LA DISPERSIONE DELLA POLVERE!
|
|
| Inalazione |
|
Aspirazione localizzata.
|
Aria fresca, riposo.
|
| Cute |
|
Guanti protettivi.
|
Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone.
|
| Occhi |
|
Occhiali di sicurezza.
|
Prima sciacquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile farlo agevolmente) poi contattare un medico.
|
| Ingestione |
|
Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro.
|
Risciacquare la bocca. Dare abbondante acqua da bere.
|
| RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | IMBALLAGGIO E ETICHETTATURA | |||||||
|
Raccogliere la sostanza sversata in contenitori ; se è opportuno preumidificare per evitare la dispersione di polvere. Raccogliere il residuo con attenzione, poi trasportare in un posto sicuro. (Protezione personale straordinaria: respiratore con filtro P1 per particelle inerti.)
|
| |||||||
| RISPOSTA DI EMERGENZA | IMMAGAZZINAMENTO | |||||||
|
|
| |||||||
| ||||||||
| |||
| DATI IMPORTANTI | |||
|
STATO FISICO: ASPETTO: POLVERE CRISTALLINA BIANCA, INODORE LIMITI DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE: TLV: (Frazione inalabile) 0.1 mg/m³ come TWA; (ACGIH 2004). |
RISCHI PER INALAZIONE: L'evaporazione a 20°C è trascurabile; una concentrazione dannosa di particelle in aria può tuttavia essere raggiunta rapidamente quando disperso. EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE A BREVE TERMINE: Vedi Note. | ||
| PROPRIETÀ FISICHE | |||
|
Si decompone sotto il punto di ebollizione a 140-160°C. Punto di fusione 130°C Densità: 1.52 g/cm³ Solubilità in acqua: insolubile |
|||
| DATI AMBIENTALI | |||
|
| |||
| NOTE | |||
|
Gli effetti sull'uomo dell'esposizione alla sostanza non sono stati indagatiin maniera adeguata. Cellmic S, Celmike S, Celogen, Celogen OT, Genitron OB, Serogen, Gidrazid SDO sono nomi commerciali. La scheda è stata parzialmente aggiornata nell'Aprile del 2005. Vedi la sezione:Limiti di Esposizione Occupazionale. | |||
| INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | |||
|
| |||
| |||
| (c) IPCS, CEC 1999 | |||