| |||||||||||
| |||||||||||
|
|||||||||||
| TIPO DI RISCHIO / ESPOSIZIONE | RISCHI ACUTI / SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO / MEZZI ESTINGUENTI |
| INCENDIO |
Combustibile. Nella combustione libera fumi (o gas) tossici o irritanti.
|
NO fiamme libere.
|
Polvere, spruzzo d'acqua, schiuma, anidride carbonica.
|
| ESPLOSIONE |
|
|
|
| ESPOSIZIONE |
|
|
|
| Inalazione |
|
Evitare inalazione di polvere.
|
Aria fresca, riposo.
|
| Cute |
|
Guanti protettivi.
|
Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone.
|
| Occhi |
|
Occhiali di sicurezza.
|
Prima sciacquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile farlo agevolmente), quindi contattare un medico.
|
| Ingestione |
Vertigine. Sonnolenza. Brividi. Movimenti scoordinati.
|
Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. Lavarsi le mani prima di mangiare.
|
Indurre il vomito (SOLO A PERSONE COSCIENTI!).
|
| RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | IMBALLAGGIO E ETICHETTATURA | |||||||
|
Raccogliere la sostanza sversata in contenitori. Raccogliere il residuo con cura, poi trasferire in un posto sicuro. Protezione personale: respiratore con filtro P2 per particelle nocive. NON permettere che questo agente chimico contamini l'ambiente.
|
Non trasportare con alimenti e mangimi. Classificazione UN UN classe di rischio: 6.1 UN gruppo di imballaggio: III | |||||||
| RISPOSTA DI EMERGENZA | IMMAGAZZINAMENTO | |||||||
|
Transport Emergency Card: TEC (R) - 61GT7-III.
|
Separato da alimenti e mangimi.
| |||||||
| ||||||||
| |||
| DATI IMPORTANTI | |||
|
STATO FISICO: ASPETTO: CRISTALLI INCOLOREO POLVERE BEIGE. PERICOLI CHIMICI: Alla combustione, forma gas tossici. La sostanza si decompone per forte riscaldamento . LIMITI DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE: TLV non definito. MAK non definito. |
VIE DI ESPOSIZIONE: La sostanza può essere assorbita nell'organismo per ingestione. RISCHI PER INALAZIONE: L'evaporazione a 20°C è trascurabile; una concentrazione fastidiosa di particelle in aria può tuttavia essere raggiunta rapidamente per nebulizzazione. EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE A BREVE TERMINE: La sostanza può determinare effetti sul sistema nervoso. | ||
| PROPRIETÀ FISICHE | |||
|
Punto di fusione: 144°C Densità: 1.54 g/cm3 Solubilità in acqua, g/100ml a 20°C: 0.061 Tensione di vapore, Pa a 20°C: trascurabile |
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 0.57 | ||
| DATI AMBIENTALI | |||
|
Questa sostanza può essere pericolosa per l'ambiente; una attenzione particolare deve essere posta agli uccelli, ai crostacei, ai pesci e alle api.
| |||
| NOTE | |||
|
Altri punti di fusione: 136.4°C e 143.8 °C dipende dalla froma cristallina. Se nella formulazione della sostanza ci sono solventi consultare anche le schede ICSC relative a questi materiali. I solventi veicolanti utilizzati nelle formulazioni commerciali possono modificare le proprietà fisiche e tossicologiche. | |||
| INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | |||
|
| |||
| |||
| (c) IPCS, CEC 1999 | |||