| |||||||||||||
| |||||||||||||
|
|||||||||||||
| TIPO DI RISCHIO / ESPOSIZIONE | RISCHI ACUTI / SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO / MEZZI ESTINGUENTI |
| INCENDIO |
Combustibile.
|
NO fiamme libere.
|
Schiuma, polvere anidra, anidride carbonica.
|
| ESPLOSIONE |
Oltre 77°C possono formarsi miscele vapore/aria esplosive.
|
A temperature superiori a 77°C usare un sistema chiuso,ventilazione.
|
|
| ESPOSIZIONE |
|
|
|
| Inalazione |
|
Ventilazione.
|
Aria fresca, riposo.
|
| Cute |
Cute secca.
|
Guanti protettivi.
|
Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone.
|
| Occhi |
|
Occhiali di sicurezza.
|
Prima sciacquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile farlo agevolmente), quindi contattare un medico.
|
| Ingestione |
|
Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro.
|
Risciacquare la bocca. NON indurre il vomito.
|
| RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | IMBALLAGGIO E ETICHETTATURA | |||||||
|
Raccogliere il liquido che fuoriesce in contenitori coperti. NON permettere che questo agente chimico contamini l'ambiente.
|
| |||||||
| RISPOSTA DI EMERGENZA | IMMAGAZZINAMENTO | |||||||
|
|
Separato da ossidanti forti, alogenie acidi inorganici. | |||||||
| ||||||||
| |||
| DATI IMPORTANTI | |||
|
STATO FISICO: ASPETTO: LIQUIDO INCOLORE , CON ODORE CARATTERISTICO. PERICOLI CHIMICI: Reagisce con forti ossidanti, alogeni e acidi inorganici. Attacca la gomma, le vernici e i materiali di rivestimento.. LIMITI DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE: TLV non definito. MAK non definito. |
RISCHI PER INALAZIONE: Una contaminazione pericolosa dell'aria non sarà raggiunta o lo sarà solo molto lentamente per evaporazione della sostanza a 20°C ; tuttavia, per nebulizzazione o per dispersione, molto più velocemente. EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE A BREVE TERMINE: Se il liquido viene ingerito, l'aspirazione nei polmoni può portare a polmonite chimica. EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE RIPETUTA O A LUNGO TERMINE: Il liquido ha caratteristiche sgrassanti la cute. | ||
| PROPRIETÀ FISICHE | |||
|
Punto di ebollizione: 214°C Punto di fusione: -35°C Densità relativa (acqua=1): 0.8 Solubilità in acqua: insolubile Tensione di vapore, Pa a 25°C: 2 Densità di vapore relativa (aria=1): 5.81 |
Punto di infiammabilità: 77°C c.c. Temperatura di auto-accensione: 225°C Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 6.1 | ||
| DATI AMBIENTALI | |||
|
Può esserci bioccumulo di questa sostanza chimica in organismi acquatici.
| |||
| NOTE | |||
|
| |||
| INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | |||
|
| |||
| |||
| (c) IPCS, CEC 1999 | |||