| |||||||||||||
  | |||||||||||||
  | 
|||||||||||||
| TIPO DI RISCHIO / ESPOSIZIONE | RISCHI ACUTI / SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO / MEZZI ESTINGUENTI | 
| INCENDIO | 
Non combustibile. Nella combustione libera fumi (o gas) tossici o irritanti.
 |  
 |  
In caso di incendio nell'ambiente circostante: tutti gli agenti estinguenti approvati
 |  
| ESPLOSIONE | 
 |  
 |  
 |  
| ESPOSIZIONE | 
 |  
PREVENIRE LA DISPERSIONE DELLA POLVERE!
 |  
 |  
| Inalazione | 
Tosse.
 |  
Evitare inalazione di polvere.
 |  
Aria fresca, riposo.
 |  
| Cute | 
 |  
Guanti protettivi.
 |  
Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone.
 |  
| Occhi | 
Arrossamento.
 |  
Occhiali protettivi a mascherina.
 |  
Sciacquare con abbondante acqua (rimuovere le lenti a contatto se è possibile farlo agevolmente).
 |  
| Ingestione | 
 |  
Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro.
 |  
Risciacquare la bocca. Dare da bere uno o due bicchieri di acqua.
 |  
| RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | IMBALLAGGIO E ETICHETTATURA | |||||||
| 
Protezione personale: filtro speciale adatto alla concentrazione aereodispersa della sostanza. Raccogliere la sostanza sversata in contenitori; se è opportuno preumidificare per evitare la dispersione di polvere.
 |  
 |  |||||||
| RISPOSTA DI EMERGENZA | IMMAGAZZINAMENTO | |||||||
| 
 |  
 |  |||||||
  |  ||||||||
  |  |||
| DATI IMPORTANTI | |||
| 
STATO FISICO: ASPETTO:   POLVERE CRISTALLINA BIANCA INODORE. PERICOLI CHIMICI: La sostanza si decompone per forte riscaldamento lentamente >1580°C producendo fumi tossici e corrosivi contenenti ossidi di zolfo. LIMITI DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE: TLV non definito. MAK: IIb (non definito ma sono disponibili i dati) (DFG 2006).  | 
RISCHI PER INALAZIONE:   Una concentrazione fastidiosa di particelle areodisperse può essere raggiunta rapidamente. EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE A BREVE TERMINE: Può causare irritazione meccanica a gli occhi e al la cute EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE RIPETUTA O A LUNGO TERMINE: Vedi NOTE.  |  ||
| PROPRIETÀ FISICHE | |||
| 
Punto di fusione:                  1605°C Densità: 3.96 g/cm3 Solubilità in acqua, g/100ml a 25°C: 0.0135 (molto scarsa)  | 
|||
| DATI AMBIENTALI | |||
| 
 |  |||
| NOTE | |||
| 
Lo ione stronzio ha effetto sul calcio contenuto nelle ossa e nei denti, ma i dati disponibili sulla dose nociva dello stronzio carbonato sono inadeguati. Si trova naturalmente nell'ambiente sotto forma di minerale celestina.
 |  |||
| INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | |||
| 
 |  |||
  |  |||
| (c) IPCS, CEC 1999 | |||